Fattoria didattica
L’azienda agricola La Morona è anche fattoria didattica. La coltivazione, l’allevamento e l’apicultura rigorosamente biologica e la ristorazione permettono all’azienda di offrire ai propri ospiti un’esperienza unica ed indimenticabile, sia a privati che a scolaresche.
Disponibilità ricettiva: da un min 15 max 40 persone.
Orario: giornata intera.
Ristorazione: possibilità di pranzo al sacco e, su prenotazione, pranzo e/o cena con degustazione piatti tipici.
Percorsi didattici
Conoscenza delle colture
Presentazione delle pratiche colturali adottate per la corretta rotazione con visite ed approfondimenti in campo mirati ad uno o più prodotti (settembre – ottobre e marzo – giugno).
Bovini e animali da cortile
Visita alla stalla da ingrazzo dei bovini e dei maiali, con possibilità di alimentarli, accompagnati dal personale aziendale (settembre – giugno).
Il salume tradizionale
L’allevamento del maiale nella vita familiare e le tradizioni legate a questo animale.
Il percorso dei cereali
Visita al magazzino di stoccaggio e conserevazione cereali attrezzato di pulitore, decortatrice, mulino a pietra dove conoscere il processo di lavorazione.
Il percorso della carne
Preparazione di salumi con la possibilità di vedere la lavorazione effettuata da personale specializzato (su prenotazione).
La cucina e i suoi dettagli
Si possono creare gustosità della stagione: dolcetti, pasta, confetture e panini (settembre – giugno).